Affidatevi alla ditta Olbiaspurgo di Olbia, in provincia di Sassari, per il trasporto e lo smaltimento degli pneumatici fuori uso. Si tratta di una questione ambientale di grande importanza, spesso sottovalutata: i copertoni hanno infatti dimensioni tali da causare un ingombro esagerato presso le discariche, inoltre presentano problemi di scarsa biodegradabilità, facilità di combustione, ristagno d'acqua con proliferazione di insetti e rischio di infezioni.
Rintracciamento coperture
Olbiaspurgo provvede a rintracciare, raccogliere, trattare e gestire gli pneumatici fuori uso (PFU).
Macerie
Le procedure di smaltimento degli pneumatici seguono diversi vari passaggi:
- ritiro PFU presso i punti registrati e disponibili per il trasferimento PFU ai punti di stoccaggio;
- trasporto PFU da impianti di stoccaggio a impianti di frantumazione;
- trasporto, riciclo e recupero PFU presso gli impianti selezionati;
- supervisione di tutte le attività di recupero.
Granulazione dei PFU
I PFU vengono ridotti in frammenti millimetrici mediante un processo di granulazione che origina anche un polverino di gomma. Granuli e polverino vengono quindi separati dai residui metallici e tessili solitamente contenuti negli pneumatici. Questi ultimi subiscono una separazione in forma di “ovatta”, elemento stipato in cassoni e successivamente prelevato da imprese che ne possono utilizzare gli scarti. Durante lo scorporamento degli elementi si individua anche la destinazione: